Nei
classici data center aziendali possono coesistere centinaia di workstation e server fisici (e in generale in qualsiasi ecosistema cloud), che i team DevOps abitualmente configurano manualmente. Il problema è che in questi tradizionali data center nel tempo possono essere ripetutamente apportate modifiche
senza usare un sistema di tracciamento o un database, in grado di registrare in maniera completa e sistematica ogni singolo cambiamento.
Il risultato di queste
pratiche disorganiche è la
proliferazione incontrollata di ambienti di sviluppo, test e produzione
disomogei e ambienti IT
incoerenti, e quindi soggetti a
malfunzionamenti, problemi di instabilità o di sicurezza ed errori tipici dell’abuso dei processi manuali.
Come superare tutto questo?
Trovi la soluzione
in questo White Paper gratuito “Infrastructure As Code - La guida completa ai vantaggi” dove scoprirai
i benefici dell’approccio IaC sul business.
In particolare potrai approfondire:
Introduci l’automazione nelle operazioni di provisioning dell’infrastruttura IT!
Compila subito il form e scarica il White Paper
- Cos’è l'approccio IaC e come cambia il provisioning dell’infrastruttura IT;
- Come l'approccio IaC supera l'IT provisioning tradizionale e i limiti dei processi manuali;
- I benefici chiave in ambiente cloud dell'approccio IaC;
- Strumenti utili per attuare la pratica IaC: un confronto;

Compila il form e scarica il White Paper